Ma allora i soldi da qualche parte ci sono


Per costruire rotonde, alcune grandi come campi di calcio o altre piccolissime da non riuscire a girarci attorno, i soldi si trovano sempre. Per costruire centri commerciali grandi come immense cattedrali o centri direzionali i soldi si trovano sempre. Ma allora i soldi da qualche parte ci sono! Per le nuove attività industriali, per il manifatturiero, per i progetti di innovazione e ricerca, per riuscire a rimettere in moto le imprese, i soldi non ci sono mai e inizia il pianto e la distribuzione delle colpe. Colpa delle banche, della Germania, della Cina, del costo del lavoro e così via.

Anche Verona non si sottrae dalla logica delle rotonde e dei centri commerciali e direzionali, dal quotidiano l’Arena di ieri, infatti, apprendiamo che l’area cartiere sarà destinata al terziario e servizi. Nell’ex area Biasi dovrebbe arrivare l’IKEA e le ex officine Adige sono state destinate a centro direzionale. Poteva poi mancare la mega rotonda a Porta Nuova ? Nel frattempo peró la ZAI si è quasi spopolata e quello che rimane è commerciale. Non è vero che l’amministrazione e la politica non ha delle strategie di sviluppo, le ha e sono ben rappresentate dalle scelte in atto : rinunciare al manifatturiero e investire sul terziario e servizi con la partecipazione o meno dei privati. In proposito mi permetto di dire che è una via sicuramente semplice, che porta un consenso immediato, ma che purtroppo non ha una visione di prospettiva. O siamo cosi miopi da pensare che con il commercio e i servizi si possa superare la devastante crisi occupazionale.

Sono ben contento che per alcuni anni daremo lavoro alle imprese edili nella costruzione degli immobili, ma dopo ?

Il manifatturiero è l’unica via d’uscita per creare sviluppo vero. Il manifatturiero quello pulito, quello che rispetta l’ambiente, innovativo, flessibile e competitivo, supportato da un’adeguata rete logistica e da un stretto rapporto con il mondo della formazione.

A questo punto si deve scegliere se piantare primule o platani. Le primule le pianto in giardino consapevole che passata la primavere appassiranno anche loro. Un platano devo attendere anni perché cresca ma poi della sua ombra ne godrà mia figlia i suoi figli e i figli dei suoi figli.


2025 Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Unione Sindacale Territoriale di Verona. Lungadige Galtarossa 22/D, 37133 Verona
Cisl Verona
Panoramica privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, UST CISL Verona, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, ti informa che questo sito web utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari. Questo sito installa cookies tecnici e di terze parti.

Per dare il consenso all’installazione dei singoli cookie facoltativi imposta i pulsanti su "attivato". Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.