WORKSHOP CONTRATTARE


SALARIO, PRODUTTIVITÀ e GOVERNARE le GRANDI TRANSIZIONI per realizzare la COMUNITÀ 5.0

05 febbraio 2025/ ore 09:00 –13:00 – Sala Pastore -Cisl VeronaL.ge Galtarossa 22/D Verona

Il Workshop intende approfondire come la contrattazione in questa fase di grande transizione digitale, possa inserirsi nei processi di governance intervenendo nella parità salariale tra i generi, nella cultura organizzativa antidiscriminatoria nei luoghi di lavoro, nell’adozione di bilanci e certificazioni di genere, nella conciliazione vita e lavoro.

RELATORI

Giuseppe Sabella – Direttore Oikonova-Think tank specializzato in lavoro e sviluppo sostenibile nato dall’esperienza del laboratorio milanese di Marco Biagi

Marco Peruzzi – Docente Diritto del Lavoro (UNIVR)

Nora Garofalo – Segreteria Generale Nazionale FEMCA CISL

Introduce e coordina Massimo Meneghetti – Segretario FEMCA CISL di Verona


L’evento è a partecipazione gratuita, previa iscrizione contattando la segreteria organizzativa al tel. 045.8096976

o inviando una e-mail a formazione.vr@cislverona.it.


Workshop previsto nell’ambito del “PROGETTO N.O.V.I.S. Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese”

AREA TEMATICA:Divario retributivo di genere (Gender pay gap – codice progetto 47-0001-1522-2022. – DGR n.1522 del 29/11/2022 – P.A.R.I. – PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE

SCARICA LA LOCANDINA 


TORNA ALL'ARCHIVIO
2025 Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Unione Sindacale Territoriale di Verona. Lungadige Galtarossa 22/D, 37133 Verona