La Ricerca scientifica “La violenza nei luoghi di lavoro”

Che male c’è? – Progetto per il contrasto delle molestie e violenze nei luoghi di lavoro

Per delineare i contorni del fenomeno a Verona, abbiamo affidato all’Università di Verona (Dipartimento Scienze umane) la ricerca “La violenza nei luoghi di lavoro”.

L’indagine ha prodotto dati quantitativi e qualitativi, grazie a interviste, focus group e approfondimenti con sindacalisti, figure istituzionali e alcuni responsabili di aziende veronesi e la somministrazione di un questionario anonimo a lavoratori e lavoratrici di alcune aziende veronesi.

Il lavoro è stato pubblicato nel libro “La Violenza e le molestie sessuali nei luoghi di lavoro. Riflessioni a partire da un progetto di ricerca” 2019 FrancoAngeli, Milano (a cura di G. Gosetti).

“E’ emersa una sottovalutazione del fenomeno della violenza e molestia sessuale nei luoghi di lavoro e la sua mancata traduzione in una vera e propria questione sociale. Chi dichiara di essere stato vittima di violenza o molestia sessuale vive una condizione di disagio soprattutto psicologico, dovuta a commenti non graditi sull’aspetto fisico, scherzi o storie di natura sessuale, commenti non appropriati relativi al sesso fatti in pubblico e in privato” (Prof. Giorgio Gosetti, responsabile scientifico).

“La molestia sessuale è una forma di prepotenza che stenta ad essere segnalata, anche perchè c’è la difficoltà di capirne con precisione quali sono i confini: quando la molestia può essere percepita come un’offesa invece di una goliardata? Secondo le persone intervistate sono molteplici gli attori che dovrebbero occuparsi del tema: titolari d’azienda, rappresentanti sindacali, colleghi ma anche psicologi ed avvocati. Anzi, nell’immagine degli intervistati si dovrebbe istituire una figura professionale che affronti in modo specifico il problema” ”- (dott. Marco Carradore, assegnista di ricerca).

2025 Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Unione Sindacale Territoriale di Verona. Lungadige Galtarossa 22/D, 37133 Verona
Cisl Verona
Panoramica privacy

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, UST CISL Verona, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, ti informa che questo sito web utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari. Questo sito installa cookies tecnici e di terze parti.

Per dare il consenso all’installazione dei singoli cookie facoltativi imposta i pulsanti su "attivato". Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.